AGIMUS VENEZIA STAGIONE 2021 SINERGIE 14mo Festival COLLABORAZIONI PATROCINI ARCHIVIO
PROGRAMMI 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 E-Mail info<at>agimusvenezia.it DONAZIONI |
EVENTI IN STREAMING Marzo - Ottobre 2021 8 marzo h17.30 Ateneo Veneto - Aula Magna I CORPI DELLE DONNE - Presentazione
dei volumi di Elsa Fonda e Mario Scarpati a cura di Paolo Puppa Recital di Cecilia Vendrasco: h18.30 Replica del concerto:
10 settembre 2021 h17.30 21 marzo h17.30
Palazzo Labia replica 22 marzo 2021
h17.30 In collaborazione con
Rai del Veneto, Rotary Club di Venezia, Archivio V.
Cini Sabato 27 marzo h17.30 Repliche: 10 e 17
aprile, h17.30 Sala virtuale Rosenfinger Musiche di R. Schumann Fabio Grasso,
pianoforte 6 aprile h17.30 Ateneo Veneto - Aula Magna Replica: 1 maggio 2021
h17.30 In collaborazione con
Ateneo Veneto, Archivio V. Cini Presentazione del
volume Racconti di E. Fubini Con P. Balboni e L. Michielon Interverrà l’Autore in
streaming Musiche di J. Brahms, R. Schumann,
F. Liszt 25 aprile h17.30 Palazzo Labia Replica: 26 aprile
2021 h17.30 In collaborazione con
Rai del Veneto, Rotary Club di Venezia, Archivio V.
Cini Musiche di F. Chopin e L.
v. Beethoven Letizia Michielon, pianoforte Ateneo Veneto - Aula
Magna Accademia di Musica e Filosofia Università Ca’ Foscari Teatro Filosofico 5-29 ottobre 2021
h17:30 Ripensare la città con
gli Antichi Progetto a cura di
Melania Cassan (Università Ca’
Foscari Venezia/Université
Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Sara Cianciullo (Università degli Studi di Bergamo), Camilla
Grandi (Università Ca’ Foscari
Venezia), Letizia Michielon (Conservatorio G. Tartini Trieste). Le emozioni nella,
della e per la città. 5 ottobre Olivier Renaut
(Università di Parigi Nanterre) e Laura Candiotto (Libera Università di Berlino) In dialogo con Camilla
Grandi (Università Ca’ Foscari
Venezia). Musiche di R. Wagner, F. Liszt, C. Debussy Oikeiōsis: il luogo della
partenza, del ritorno e dell'appartenenza. 12 ottobre Stefano Maso
(Università Ca’ Foscari
Venezia) Musiche di F. Chopin, C. Debussy, F. Mendelssohn Sara Cianciullo, pianoforte Malattia e Terapia
della Città secondo Platone. 19 ottobre Franco Ferrari (Università di Pavia) In dialogo con Sara Cianciullo (Università degli Studi di Bergamo). Musiche di F. Chopin, C. Debussy, T. Takemitsu,
S. Sciarrino, F. Greco La città in Dialogo
con Pietro Del Soldà 29 ottobre Musiche di F. Chopin, L.
Michielon Letizia Michielon, pianoforte 9 settembre 2021 h17.30 Duo Patrizio Scarponi
- Giuseppe Pelli Dall’Auditorium Cucinelli, registrazione streaming
Musiche di L. v. Beethoven 16 settembre 2021 h17.30 Sala Virtuale Rosenfinger Robert Schumann
(serie integrale delle opere per pianoforte): op. 23, 82 e 14 Fabio Grasso,
pianoforte 16 ottobre 2021 su canale youtube Proporzioni Musiche di C. Togni, G. Scelsi, F. Grasso, F. Evangelisti Cecilia Vendrasco, flauto Ateneo Veneto - Aula
Magna, h17.30 9/11 - 23/11 - 7/12 -
14/12 Accademia di Musica e
Filosofia Incontri di Musica
e Filosofia 9 novembre Un continuo progresso:
F. Liszt e Dante
Alighieri Musiche di F. Liszt 23 novembre J. S. Bach e G. W. Leibniz Musiche di J. S. Bach 7 dicembre L. v. Beethoven e J. W. Goethe Musiche di L. v. Beethoven. Duo Liliana Bernardi - Massimiliano Negri 14 dicembre Musica ed emozioni Musiche di W. A. Mozart, L. v. Beethoven, F. Chopin, A. Skrjabin,
C. Debussy Daniela Manusardi, pianoforte PALAZZO ALBRIZZI HAUSMUSIK 6/11 13/11
20/11 27/11 4/12 6 novembre h17.30 Integrale delle opere
di R. Schumann per pianoforte Nono appuntamento.
Fabio Grasso, pianoforte 13 novembre h17.30 Musiche di B.
Marcello, R. Schumann, J. Brahms,
G. Sgambati, F. Kreisler. Massimo Paris, viola;
Roberto Galletto, pianoforte 20 novembre h17.30 Musiche di F. Chopin Attilio Puglilli, pianoforte 27 novembre h17.30 La voce eroica. Musiche di G. Rossini, L. v. Beethoven, R. Schumann Ilaria Iaquinta, soprano; Giacomo Serra,
pianoforte 4 dicembre h17.30 Omaggio al belcanto. Musiche di F. Chopin, G. Verdi, F. Cilea, G. Puccini,
F. P. Tosti Chiara Giudice,
soprano; Giuseppe Pelli,
pianoforte ALTRI EVENTI IC Dante Alighieri,
Aula Magna ”Dante”! Giugno 2021, data da
definire in relazione all’evoluzione pandemica Favola musicale su
testo di Gemma Moldi Omaggio a Dante
Alighieri in collaborazione con Conservatorio B. Marcello - Dipartimento di Didattica, IC Dante Alighieri Ingresso gratuito Conservatorio “B.
Marcello” “Beethoven
aveva una gatta”, omaggio a L.v. Beethoven Dicembre 2021, data da
definire in relazione all’evoluzione pandemica Favola musicale su
testo di Gemma Moldi, in prima assoluta. In collaborazione con
Conservatorio B. Marcello - Dipartimento di Didattica, IC Dante Alighieri ingresso gratuito Teatro la Fenice Data da definire in
relazione all’evoluzione pandemica Musiche di L. v. Beethoven e F. Chopin Letizia Michielon, pianoforte |
S